
'68
«I porti invecchiano/ Venezia è sempre da salvare/ L’Inps assediata/ Gli statali in sciopero/ L’edilizia in crisi/ Gli ortofrutticoli danneggiati dal Mec/ Il turismo regredisce/ Le acque sono inquinate/ I treni ritardano/ La circolazione in crisi/ Lo sciopero dei benzinai/ Gli studenti preparano la protesta/ Rivolta nelle carceri/ La riforma burocratica ferma/ Napoli paralizzata/ Sciopero dei netturbini/ La crisi del latte/ La pornografia in crisi/ Il divorzio è in crisi/ Crisi dell’istituto familiare/ I giovani non si sposano più/ La torre di Pisa ancora in pericolo/ Il porto di Genova paralizzato/ I telefoni non funzionano/ Posta che non viene distribuita/ La crisi dei partiti/ La crisi delle correnti dei partiti/ Lo Stato arteriosclerotico/ Il Mezzogiorno in crisi/ Le regioni in crisi/ Il comune di Roma aumenta il disavanzo/ Ferma la metropolitana a Roma/ Duello di artiglierie a Suez/ I colloqui di Parigi stagnano/ I cinesi preparano una sorpresa?/ I negri preparano la rivolta?/ Gli arabi preparano la guerra?/ I russi nel Mediterraneo/ La sinistra in crisi/ La destra in crisi/ Il centro-sinistra in crisi/ Fine del parlamentarismo?/ Il freddo ritorna». Nel 1968 di Ennio Flaiano: quarant’anni e non sentirli.
Nessun commento:
Posta un commento